Vogelsang Blog

Efficace separazione e distribuzione di liquame con XSplit

Scritto da Tecnologia agricola | 10-lug-2025 8.50.34

Lo spandimento del liquame rappresenta una sfida particolare per gli agricoltori, soprattutto nei periodi di siccità. Questa fa sì che il liquame penetri rapidamente nel terreno, mentre la materia fibrosa rimane in superficie. Queste fibre possono influire sulla qualità del foraggio, poiché possono mescolarsi alla coltura durante il taglio successivo. Si tratta di un problema serio che può influire sulla salute degli animali.

Come funziona il separatore XSplit

Il separatore XSplit di Vogelsang offre una soluzione efficace a questo problema: separa la parte liquida da quella solida del liquame prima di spargerlo. Questo processo consente di distribuire i nutrienti  del concime liquido in modo preciso e uniforme nel terreno, mentre le componenti solide possono essere trattate separatamente. Il sistema funziona per separazione meccanica, e cioè il liquame viene fatto passare attraverso un setaccio attraverso una coclea che filtra i componenti solidi. In questo modo si ottiene un liquido omogeneo che può penetrare più facilmente nel terreno.

Vantaggi della separazione solido-liquida

La separazione del liquame in parte liquida e solida offre numerosi vantaggi. Da un lato, la superficie della pianta viene mantenuta pulita, in quanto non rimangono sostanze fibrose sulle colture. D'altra parte, l'iniezione della parte liquida è notevolmente ottimizzata, il che è particolarmente vantaggioso in condizioni di terreno asciutto. Questo non solo rende lo spandimento del liquame più efficiente, ma anche più ecologico.

Migliore apporto di nutrienti grazie alla distribuzione precisa

Lo spandimento preciso del concime liquido garantisce un apporto ottimale di sostanze nutritive alle colture. I nutrienti entrano nel terreno con perdite minime e sono immediatamente accessibili alle piante che le fa crescere in modo uniforme. Il migliore assorbimento dei nutrienti ha un effetto positivo sulla resa delle colture e contribuisce alla salute generale del suolo.

Superficie pulita e migliore qualità del mangime

Un altro vantaggio decisivo della separazione solido/liquida è la pulizia della superficie della pianta. Senza la materia fibrosa, che può rimanere sul manto erboso in condizioni di siccità, il foraggio rimane privo di impurità. Ciò è particolarmente importante per l'igiene dei mangimi e la salute degli animali. Un mangime pulito riduce il rischio di malattie e contribuisce a migliorare la qualità del latte e della carne. L'aumento della qualità dei mangimi rappresenta un vantaggio economico diretto per gli allevatori, poiché gli animali sani sono più produttivi.

Esempi ed esperienze con il separatore XSplit

Esempi pratici confermano i vantaggi del separatore XSplit. La situazione in un'azienda lattiero-casearia è migliorata notevolmente dall'introduzione del separatore. Il liquame viene ora distribuito in modo pulito ed efficiente senza lasciare residui sulla superficie dell'impianto e la qualità del mangime è notevolmente aumentata. Il separatore dimostra i suoi punti di forza anche in condizioni climatiche difficili e consente uno spandimento flessibile ed efficace del liquame.

Conclusione: l'uso del separatore XSplit di Vogelsang è una soluzione innovativa ed efficiente alle sfide dello spandimento dei liquami in condizioni di siccità. La separazione del liquame in componenti liquidi e solidi consente uno spandimento più preciso e pulito, migliorando la qualità dell'impianto e del mangime. Per gli agricoltori, questo significa ottimizzare in modo sostenibile ed economico i processi aziendali.

 

Ulteriori informazioni su XSplit