La rivoluzione digitale dei sistemi di trattamento delle acque reflue
In Germania è conosciuta come "Industrie 4.0", in Francia come "Industrie du future" e negli Stati Uniti come "Internet of Things (IoT)". Quasi tutti hanno ormai sentito almeno una di queste parole d'ordine e hanno un'idea più o meno precisa di cosa comporti la quarta rivoluzione industriale: dopo la meccanizzazione, la produzione di massa e l'automazione, stiamo assistendo a un'ampia informatizzazione delle sequenze e dei processi di produzione. La base di questo sviluppo è costituita dalla comunicazione strutturata e automatizzata tra persone, macchine, sistemi e logistica.
Il risultato sarà un sistema completamente autogestito e flessibile che copre l'intero processo.